Oracoli caldaici (2021)

Andrea Nicoli – per voce grave e grande percussione

Oracoli Caldaici

Sui testi di Giuliano il Teurgo (III secolo d.C), raccolta di rivelazioni incentrata sul culto del Sole e del Fuoco, Andrea Nicoli ha selezionato alcuni di questi frammenti che, messi in ordine, formano una sorta di componimento poetico portando il loro significato al di là della loro origine, in modo da evocare fatti emozionali relativi alla nostra contemporaneità. La “grande percussione”, di legno grezzo, rappresenta l’entità spirituale (qualunque essa sia) con la quale la voce (l’oracolo) interagisce e dalla quale trae l’energia per rilevare il trascendente. Il performer agisce su una tavola in legno come strumento percussivo con alcuni strumenti, come spazzole e mazzuole o direttamente con le mani.

Sulla superficie vi è riportato lo spartito, tra le cui righe si inseriscono alcuni elementi grafici realizzati dall’artista Serena Laborante, che ha tracciato sulla tavola, in maniera casuale, dei disegni a penna alla maniera della scrittura automatica surrealista.

Performance:

- 21 giugno 2021 - Divertimento Ensemble "La voce nella musica contemporanea" - Milano, Fabbrica del Vapore, Sala Donatoni

Interprete:

Victor Andrini, basso

Costumi ed inserti pittorici sulle percussioni di Serena Laborante

Performance