Festival della voce

Festival della Voce

Il Festival della Voce è dedicato all’opera e al teatro musicale. Nato come workshop intensivo rivolto ai cantanti - con approfondimenti sulla tecnica vocale, un laboratorio di arte scenica e seminari su specifici argomenti (le masterclass Osteopatia per cantanti e Il canto difonico e gli armonici della voce) - dal 2019 ospita progetti specifici sul teatro musicale e sull’opera.

Percorsi professionalizzanti rivolti ai cantanti lirici interessati a debuttare un ruolo o a misurarsi con colleghi e formatori in un clima costruttivo e di reciproca crescita. A maggio 2019, con la III edizione del Festival della Voce, viene inaugurato il Laboratorio di Teatro Musicale Contemporaneo, dedicato all’esplorazione della creatività contemporanea. Da questa esperienza prenderà forma Contemporanea Monferrato, laboratorio intensivo pensato per il repertorio del XX e XXI secolo.

Progetto Opera-studio

Con la IV edizione del Festival della Voce (ottobre-dicembre 2019) nasce il progetto Opera-studio, un percorso professionalizzante che permette di studiare e debuttare un ruolo con un piano prove plasmato sul modello di una produzione operistica professionale.

Obiettivo del progetto Opera-studio è esplorare il teatro d’opera con particolare attenzione alla produzione del Novecento. Con l’opera-studio sul Gianni Schicchi di Puccini i cantanti - selezionati tramite audizione - hanno potuto accedere a un programma di dieci giornate di studio divise in lettura del libretto, prove di sala con pianista, costruzione del piano registico, prove di regia e prove di insieme. Il progetto ha permesso a 4 cast di alternarsi sul palcoscenico e debuttare l’opera in una serie di anteprime aperte al pubblico.

Edizioni:

- 2 - 3 - 16 - 17 - 23 - 24 - 19 - 30 novembre, 1 dicembre 2019 - IV edizione

Foto